martedì 9 giugno 2020
Evoluzioni linguistiche
L'etimologia di "complotto" e "complottista" è incerta, ma molto antica. Alcuni sostengono significhi "implicito, nascosto e di comune accordo", altri arrivano addirittura a "segreto concerto di molte persone per nascondere un fine il più spesso colpevole". Solo in tempi recenti, più o meno da quando esiste la rete, è diventato un termine molto diffuso, ma stranamente ha cambiato accezione e viene utilizzato con significato opposto a quello antico. In sostanza il vocabolo "complottista" originariamente si riferiva a chi nascondeva la verità, non a colui che credeva esistesse un complotto. Misteri dell'evoluzione linguistica...
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento