Dopo il
grande successo di pubblico della prima settimana, un fuoriprogramma chiude le
ultime due giornate di KYLIX presso il Museo della città e del territorio di Vetralla. La torre del museo si veste d'arte contemporanea per una rassegna destinata a fare da apripista.
Venerdì 15 e Sabato 16, all'interno della mostra KYLIX contenitore d'arte contemporanea a
cura di Simone Lupattelli, oltre alle opere degli artisti Tiziana Barbaranelli, Jonathan Grego e Alessio Papa,
sarà proiettata una retrospettiva dei lavori di Marco Brama che ha già presentato in questa occasione Starway e Rizoma. Dalle colonne sonore per il cinema, la tv e il teatro alle
composizioni indipendenti distribuite in tutto il mondo, sarà possibile
apprezzare una selezione di 45 audiovideografie delle oltre 200 realizzate
dall'artista italiano tra il 1993 e il 2018.
La proiezione, su muro di mattoni, è prevista il 15 e il 16 giugno
dalle 17.00 alle 23.00 presso il Museo della città e del territorio di Vetralla
(VT) Italy. La
mostra è a cura di Simone Lupattelli ed è promossa e organizzata dal Comune di Vetralla, Assessorato alla
cultura, Pro Loco, Davide Ghaleb Editore, Museo della città e del territorio,
Porte Aperte al Museo, Sistema Museale Ateneo Università degli Studi della
Tuscia,
Tra le 45 opere selezionate: Riflessi, Musicaos, Alterità, Sintonia,
Architettura Del Nuovo Umanesimo Dell'uomo Planetario, Axamente, Dodo e altri
illustri estinti, Concentreazionario, Fantastic Colours, La Parola racconta il Dominio, Naturalskin,
Rosso2, XXImenta, Life.
musiCaos - fotogramma 2015
Nessun commento:
Posta un commento