O esco da Internet e lascio tutto in mano alle orde di sciacalli che si aggirano nei social, o continuo la battaglia di presa di coscienza e di stimolo cerebrale per gli utenti e per gli amici. Oggi parlo di musica perché un mio amico ha condiviso uno dei post con uno dei messaggi più brutti e conservatori mai scritti da un musicista sulla faccia della terra. Il post di un musicista che scrive oggi su Facebook al M. Morricone, esperto, stimato e competente compositore, esperto di stilemi e regole musicali OVVIAMENTE come tutti i compositori che hanno studiato composizione e che hanno fatto decenni di esperienza e carriera, ricordando a tutti noi che ha suonato per il maestro e gettandosi sulla scia dell'oscar, cosa che sicuramente avrei fatto anche io, si è fatto pubblicità, MA Non credevo esistessero persone così rovinose per la musica, anzi è proprio per colpa loro se la musica colta è morta e sepolta, abbandonata e relegata a musica giusta solo per tristi colonne sonore. E il risultato è aver vinto il premio più commerciale e meno artistico del mondo: l'Oscar, ovvero il premio dei soldi e del sistema ... Ecco ora ve lo dico io che non sono nessuno e che nel mio piccolo essere volutamente "diverso" ricevo le attenzioni di musicisti squallidamente limitati e conservatori che mi dicono: "carino", "piacevole", senza sapere NULLA di composizione e di SCELTE, beh quello che vi dico io è che la musica è un'altra cosa e un premio ricevuto è esattamente la dimostrazione di quanto quell'opera sia robaccia, giusta e quindi stereotipata, un cliché confezionato a dovere, riconosciuto e premiato dal sistema... e quando da qualche parte c'è scritto che quell'opera è giusta o fatta bene, significa bene per far girare i soldi e non l'arte! Non è sminuire l'amore o linee melodiche anche ispirate, è proprio andare oltre e far recuperare alla musica quel valore alto, di libertà espressiva, di ricerca, di scoperta che aveva! Haydn è morto molti anni fa e le forme sono diventate involucri di chellopane che avvolgono carne morta!! BASTA! E ricordate che il problema sono i soldi, perché ogni compositore potrebbe dirigersi la sua orchestra se solo accettasse le "regole" e avesse i soldi...
lunedì 29 febbraio 2016
THAIDADATTA'
La capacità di adattamento è probabilmente utile alla sopravvivenza, ma non alla dignità.
domenica 28 febbraio 2016
Un po' di buon umore petaloso?
bla bla bla qualcuno avrà capito che il mondo è agli sgoccioli? 12/13 anni e pufff...game over. In questi giorni potremmo dire che non è affatto puffoso, ma molto merdoso.
venerdì 26 febbraio 2016
Interpretare Brecht
E infine pensavo che la De Filippi è una grande! E c'è posta per te è un grande esempio di teatro sociale che la sinistra come sempre non ha saputo sfruttare..... aspetta, la sinistra non c'è più.... Voi ci scherzate, ma quando presenta quelle storie strappalacrime, utilizza alla perfezione la tecnica dello straniamento del teatro epico brechtiano!!! Con altri scopi, ma quello è!!! Modello della strada, terza persona, descrizione al passato, presentazione dei fatti, proiezioni... vedi? Il metodo funziona, ma la sinistra non lo ha capito!
domenica 7 febbraio 2016
Ucci ucci sento odor di nazistucci
In Europa siamo in pieno nazifascismo! Come possiamo permettere tutto questo? Difesa delle minoranze, dei poveri, dei giovani, dei pensionati, della scuola, della sanità, del lavoro e dei lavoratori? Non pervenuto!! Difendiamo boss, premier, re, corrotti e dittatori! Dimentichiamo tutto, come malati di Alzheimer. Bastano un paio d'anni per dimenticare cosa ha fatto chi ci ha già ingannato! Sono moltissimi i momenti storici in cui i rivolgimenti sono avvenuti in due/tre anni. Pensate: Russia 17/19 Italia 45/48 54/57 78/81 92/94.... solo per citarne alcuni!